DA GIOCATORE A ALLENATORE: ALBERTO ANGELINI TORNA “SPORTIVO SAVONESE DELL’ANNO”

Alberto Angelini, coach della Rari Nantes Savona, è lo Sportivo savonese dell’anno 2023, riconoscimento di cui si è fregiato, anche a livello regionale, in altre tre stagioni, la prima nel 1996 dopo il bronzo olimpico ad Atlanta. La premiazione si svolgerà lunedì 17,alle ore 17, nella Sala Rossa del Comune.
Ennesimo riconoscimento di una brillante carriera di giocatore e tecnico.
Insieme a Max Ferretti, Nando Gandolfi e Andrea Mangiante è l’unico italiano ad aver conquistato lo scudetto con tre squadre differenti: Rari Nantes Savona (2), Roma (1) e Pro Recco (5). Inoltre ha vinto sette Coppe Italia, tre Coppe dei Campioni, due Coppe LEN e tre Supercoppe LEN.
Dal 1991 al 2008, ha collezionato 421 presenze con la calottina del Settebello del quale è stato anche capitano. Ha partecipato a 4 edizioni olimpiche: Atlanta 1996, dove ha conquistato la medaglia di bronzo nella storica vittoria contro l’Ungheria; Sydney 2000; Atene 2004 e Pechino 2008. Ha vinto altresì una medaglia d’argento ai campionati mondiali di Barcellona 2003 ed una medaglia per ogni metallo ai campionati europei, rispettivamente l’oro a Vienna nel 1995, l’argento a Budapest nel 2001 e il bronzo a Firenze nel 1999. Ha inoltre conquistato due medaglie d’argento nella Coppa del Mondo ad Atlanta nel 1995 ed a Sydney nel 1999, l’argento nella World League a New York nel 2003 e la vittoria al Campionato mondiale juniores a Il Cairo nel 1993 e il bronzo ai Goodwill Games 1998.
Dopo aver lasciato l’attività agonistica alla fine della stagione 2011-12, entra nello staff tecnico della Rari Nantes Savona come allenatore della squadra under 17 con la quale conquista il titolo italiano nel 2013. Dalla stagione 2013-14 gli viene affidata la guida della prima squadra.
Nel 2019 diventa Commissario Tecnico della nazionale italiana universitaria, che partecipa alle Universiadi di Napoli 2019, vincendo la medaglia d’oro. Nel 2021 è nominato allenatore della nazionale italiana Under 20. Nel 2023 con il Savona è finalista in Coppa LEN,
nel 2024 bronzo in Coppa Italia e vice campione d’Italia alle spalle della Pro Recco.

Non possiamo però chiudere questo intervento senza ricordare “Nanni” De Marco per tanti anni trascinatore di questo appuntamento di cui, nel 1968, aveva preso il testimone dal precedente “storico” curato da Ivo Pastorino e Pino Cava per “Savona sport”.

Era il tempo di “Riviera Notte” e dei suoi concorsi con Marco Sabatelli editore: Nanni poi portò la sua creatura al Secolo XIX e poi alla Stampa.

Il primo vincitore fu Italo Ghizzardi all’epoca portiere del Savona FBC superando Furio Fusi olimpionico a Città del Messico 1968. Lo stesso Nanni però si era ritirato dopo aver ricevuto una valanga di votin alle soglie della votazione finale per non cadere in conflitto d’interessi.

Altri tempi e altre persone.

Lascia un commento