CHIEVO ADDIO COSI’: E’ FINITA LA FAVOLA DEI DERBY VERONESI

Chievo 2001 all’esordio in Serie A

Verona è la quinta città italiana dopo MilanoTorinoRoma e Genova a vantare un derby nella massima serie, oltre che la prima e a tutt’oggi l’unica, nel panorama calcistico maschile italiano, a non essere un capoluogo di regione.

Adesso che la favola del Chievo (“i mussi volanti”) sembra definitivamente conclusa è il caso di tirare le somme di questa particolare stracittadina.

Tra la stagione 1994-95 e quella 2017-2018 si sono giocati 18 derby dell’Arena tra Serie A e Serie B (oltre ad un derby di Coppa Italia vinto dall’Hellas per 5-4 dopo i calci di rigore il 29 novembre 2017).

Complessivamente in Serie A si sono giocate 10 partite con 4 vittorie del Chievo, 2 pareggi, 4 vittorie del Verona, 13 reti segnate dal Chievo e 14 dal Verona. In Serie B 8 partite 3 vittorie del Chievo, 2 pareggi, 3 vittorie del Verona, 9 reti segnate per parte.

Capocannoniere nella storia dei derby veronesi rimane Sergio Pellissier con 4 marcature seguito a quota 3 da Luca Toni e Federico Cossato.

Questo il dettaglio delle partite di campionato:

CAMPIONATO 1994-95
SERIE B
CLASSIFICA: Piacenza 71, Udinese 70, Vicenza 68, Atalanta 66, Salernitana 61, Ancona 58, Perugia 54, Cesena 51, Venezia 50, Verona 48, Pescara 46, Palermo 44, Chievo 44, Fidelis Andria 44, Cosenza 42, Lucchese 42, Acireale 41, Ascoli 34, Como 33, Lecce 24
10 dicembre 1994 14a giornata
Verona – Chievo 1-1
reti: Fermanelli rigore, Gori
Verona: Casazza, Caverzan, Tommasi (attuale sindaco della Città), Valoti, Pin, Fattori, Lamacchia, Ficcadenti, Lunini, Manetti, Fermanelli (Bellotti, Esposito) all. Mutti
Chievo: Zanin, Moretti, Franchi, Gentilin, Scardoni, D’Angelo, Rinino, Curti, Valtolina, Antonioli, Cossato (Gori, Melosi) all. Malesani
arbitro: Cesari di Genova
7 maggio 1995 33a giornata
Chievo – Verona 3-1
reti: Cossato, Valtolina, Giordano, Cammarata
Chievo: Borghetto, Franchi, Guerra, Zironelli, D’Anna, D’Angelo, Giordano, Bracaloni (futuro savonese, autore del goal nello spareggio Savona – ivrea 1-0 con il ritorno del Savona in C2),Cossato, Antonioli, Gentilini (Valtolina, Moretto) all. Malesani
Verona: Gregori, Montalbano, Esposito, Valoti, Pin, Pellegrini, Tommasi, Ficcadenti, Lunini, Manetti, Cammarata (Bellotti, Fermanelli) all. Mutti
arbitro: Ceccarini di Livorno
CAMPIONATO 1995-96
SERIE B
Classifica: Bologna 65, Verona 63, Perugia 61, Reggiana 61, Salernitana 58, Lucchese 54, Palermo 52, Genoa 52, Pescara 50, Cesena 49, Cosenza 48, Foggia 48, Venzia 48, Chievo 47, Reggina 47, Brescia 46, Fidelis Andria 45, Avellino 43, Ancona 42, Pistoiese 32
26 novembre 1995 13a giornata
Chievo – Verona 1-2
reti: Cossato, Cammarata, Zanini
Chievo: Borghetto, Moretto, D’Angelo, D’Anna, Franchi, Rinino, Gentilini, Senigaglia, Melis, Lapini, Cossato ( Grabbi, Antonioli, Facciotto) all. Malesani
Verona: Casazza, Tommasi, Caverzan, Fattori, Baroni, Vanoli, Ficcadenti, Valoti, Barone, Zanini, Cammarata (Di Vaio, Marangon, Manetti) all. Perotti
arbitro: Borriello di Mantova
28 aprile 1996 32 a giornata
Verona – Chievo 1-0
rete: De Vitis
Verona: Casazza, Tommasi, Caverzan, Fattori, Baroni, Vanoli, Manetti, Valoti, Ficcadenti, De Vitis, Zanini (De Angelis, Marangon, Cammarata) all. Perotti
Chievo: Borghetto, Moretto, D’Anna, D’Angelo, Guerra, Antonioli, Melosi, Gentilini, Melis, Cossato, Grabbi (Zamboni, Giordano, Sinigaglia) all.Malesani
arbitro: Tombolini di Ancona
CAMPIONATO 1997 – 98
SERIE B
Classifica: Salernitana 72, Venezia 64, Cagliari 63, Perugia 62, Torino 62, Reggina 53, Verona 52, Treviso 52, Genoa 51, Chievo 50,Reggiana 50, Fidelis Andria 48, Pescara 47, Ravenna 45, Lucchese 44, Monza 44, Foggia 41, Ancona 40, Padova 36, Castel di Sangro 30
11 ottobre 1997 7a giornata
Verona – Chievo 4-0
reti: Colucci, Aglietti, Corini, Giandebiaggi
Verona: Battistini, Siviglia, Baroni, Lucci, Giunta, Giandebiaggi, Corini, Colucci, Esposito, De Vitis, Aglietti (Binotto, Manetti, Ghirardello) all.Cagni
Chievo: Gianello, Baccin, D’Anna, Zauri, Franchi, Guerra, Rinino, Melosi, Giusti, Cerbone, Marazzina (Chiecchi, Zanchetta, Tentoni) all. Baldini
arbitro: Cesari di Genova
14 marzo 1998 26 a giornata
Chievo – Verona 2-0
reti: Cossato, Zanchetta
Chievo: Caniato, Conteh, D’Anna, D’Angelo, Guerra, Lombardini, Melis, Giusti, Melosi, Cerbone, Cossato (Zamboni, Zanchetta, Marazzina) all. Baldini
Verona: Battistini, Gonnella, Baroni, Lucci, Vanoli, Ginadebiaggi, Corini, Giunta, Binotto, De Vitis, Corini, Ghirardello ( Caverzan, Iacopino, Aglietti) all. Cagni
arbitro: Bettin di Padova
CAMPIONATO 1998-99
SERIE B
Classifica: Verona 66,. Torino 65, Regina 64, Lecce 64, Pescara 63, Atalanta 61, Brescia 56, Treviso 56, Napoli 51, Ravenna 51, Chievo 48, Genoa 46, Cesena 45, Monza 45, Ternana 45, Cosenza 43, Reggiana 41, Fidelis Andria 40, Lucchese 37, Cremonese 20
20 dicembre 1998 15a giornata
Verona – Chievo 0-0
Verona: Battistini, Lucci, Foglio, Filippini, Falsini, Brocchi, Italiano, Marasco, Melis, Aglietti, Guidoni (Manetti, De Vitis) all. Prandelli
Chievo: Roma, Pivotto, Conteh, D’Angelo, D’Anna, Guerra, Zanchetta, Giusti, Passoni, De Cesare, Cerboni (Franceschini, Frezza, Cossato) all. Balestro
arbitro: Bertini di Arezzo
16 maggio 1999 34a giornata
Chievo – Verona 2-0
reti: Lombardini, Passoni
Chievo: Roma, Conteh, Franchi, D’Anna, Lanna, Lombardini, Corini, Passoni, Franceschini, Marazzina, Di Cesare (Frezza, Zanchetta, Zironelli) all. Balestro d.t.Miani
Verona: Battistini, Foglio, Gonnella, Filippini, Falsini, Brocchi, Marasco, Colucci, Melis, Aglietti, Cammarata (Laursen, De Vitis, Guidoni) all. Prandelli
arbitro: Preschern di Mestre
CAMPIONATO 2001 – 2002
SERIE A
Classifica: Juventus 71, Roma 70, Inter 69, Milan 55, Chievo 54, lazio 53, Bologna 52, Perugia 46, Atalanta 45, Parma 44, Torino 43, Piacenza 42, Brescia 40, Udinese 40, Verona 39, Lecce 28, Fiorentina 22, Venezia 18
18 novembre 2001 11a giornata
Verona – Chievo 3-2
reti: Oddo rigore, Lanna autorete, Camoranesi, Luciano, Corini rigore
Verona: Ferron, Cannavaro II, Zanchi, Gonnella, Oddo, Colucci, Italiano, Seric, Camoranesi, Frick, Mutu (Dossena, Salvetti, Gilardino) all. Malesani
Chievo: Lupatelli, Foglio, Legrottaglie, Lanna, D’Anna, Luciano, Perrotta, Manfredini, Corradi, Marazzina (Mayelè, Cossato, Beghetto) all. Del Neri
arbitro: Trentalange di Torino
24 marzo 2002 28a giornata
Chievo – Verona 2-1
rete: Cossato (2), Mutu
Chievo: Lupatelli, Moro, D’Angelo, Legrottaglie, D’Anna, Luciano, Perrotta, Corini, Franceschini, Corrado, Cossato (Lanna, Lorenzi, Barone) all. Del Neri
Verona: Ferron, Dainelli, Cannavaro II, Teodorani, Oddo, Cassetti, Seric, Camoranesi, Gilardino, Mutu (Salvetti, Cossato) all. Malesani
arbitro: Pellegrino di Barcellona di Pozzo di Gotto
CAMPIONATO 2013-2014
SERIE A
Classifica: Juventus 102, Roma 85, Napoli 78, Fiorentina 65, Inter 60, Parma 58, Torino 57, Inter 57, Lazio 56, Verona 54, Atalanta 50, Sampdoria 45, Udinese 44, Genoa 44, Cagliari 39, Chievo 36, Sassuolo 34, Catania 32, Bologna 29, Livorno 25
23 novembre 2013 13a giornata
Verona – Chievo 0-1
rete: Lazarevic
Verona: Rafael, Moras, Maietta, Romulo, Albertazzi, Donati, Toni, Jorginho, Halfredsson. Iturbe, Juanito (Cacciatore, Agostini,Martinho) all. Mandorlini
Chievo:Puggioni, Dainelli, Cesar, Frey, Dramè, Rigoni, Theareau, Radovanovic, Hetemaj, Estigarribia, Sestu ( Lazarevic, Acosty, Sestu) all. Corini
arbitro: Guida di Torre Annunziata
5 aprile 2014 32a giornata
Chievo – Verona 0-1
rete: Toni
Chievo: Agazzi, Dainelli, Cesar, Frey, Dramè, Rigoni, Hatemaj, Paloschi, Obinna, Radovanovic, Guarente (Sardo, Pelissier, Theraueau) all. Corini
Verona: Rafael, Moras, Maietta, Cacciatore, Agostini, Donadel, Toni, Romulo, Hallfredsson, Iturbe, Marquinho (Marques, Donati, Sala) all. Mandorlini
arbitro: Tagliavento di Terni
CAMPIONATO 2014-2015
SERIE A
Classifica: Juventus 87, Roma 70, Lazio 69, Fiorentina 64, Napoli 63, Genoa 59, Sampdoria 56, Inter 55, Torino 54, Milan 52, Palermo 49, Sassuolo 49, Verona 46, Chievo 43, Empoli 42, Udinese 41, Atalanta 37, Cagliari 34, Cesena 24, Parma 19
21 dicembre 2014 16a giornata
Verona – Chievo 0-1
rete. Paloschi
Verona: Benussi, Rodriguez, Marquez, Moras, Halffredsson, Lazaros, Brivio, Martin, Tachtsidis, Toni, Nenè ( Gonzalez, Saviola, Nico Lopez) all. Mandorlini
Chievo: Bizzarri, Gamberini, Zukanovic, Cesar, Frey, Radovanovic, Izco, Birsa, Hatemaj, Paloschi, Meggiorini (Dainelli, Schelotto, Pelissier) all. Maran
arbitro: Gervasoni di Mantova
10 maggio 2015 35a giornata
Chievo – Verona 2-2
reti: Paloschi, Toni, Juanito, Pelissier rigore
Chievo: Bizzarri, Cesar, Dainelli, Schelotto, Biraghi, Radovanovic, Izco, Birsa, Hatemaj, Pellissier, Paloschi (Sardo, Cofie, Botta) all. Maran
Verona: Rafael, Rodriguez, Pisano, Moras, Agostini, Obbadi,Halffredsson, Tachtsidis, Toni, Jankovic, Juanito (Valoti, Camphanaro, Nico Lopez) all. Mandorlini
arbitro: Rizzoli di Bologna
CAMPIONATO 2015-2016
SERIE A
Classifica: Juventus 91, Napoli 82, Roma 80, Inter 67, Fiorentina 64, Sassuolo 61, Milan 57, Lazio 54, Chievo 50, Empoli 46, Genoa 46, Torino 45, Atalanta 45, Bologna 42, Sampdoria 40, Palermo 39, Udinese 39, Carpi 38, Frosinone 31, Verona 28
3 ottobre 2015 7a giornata
Chievo – Verona 1-1
reti: Castro, Pisano
Chievo, Bizzarri, Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi, Castro, Rigoni, Hetemaj, Birsa, Paloschi, Meggiorini (Cacciatore, Pepe, Inglese) all. Maran
Verona: Rafael, Pisano, Moras, Helander, Sala, Greco, Viviani, Halffredsson, Souprayen, Juanito, Jankovic ( Bianchetti, Matuzalem, Siligardi) all.Mandorlini
arbitro: Doveri di Roma
20 febbraio 2015 Verona – Chievo 3-1
reti: Toni, Pazzini, Ionita, Pelissier rigore
Verona: Gollini, Pisano, Moras, Helander, Fares, Wszolek, Ionita, Marrone, Siligardi, Pazzini, Toni (Albertazzi, Bianchetti, Emanuelson) all. Del Neri
Chievo: Bizzarri, Frey, Spolli, Cacciatore, Cesar, Castro, Rigoni, Pinzi, Birsa, Pelissier, Inglese ( Costa, Mpkou, Floro Flores) all. Maran
arbitro: Guida di Torre Annunziata
CAMPIONATO 2017-2018
SERIE A
Classifica: Juventus 95, Napoli 91, Roma 77, Inter 72, Lazio 72, Milan 64, Atalanta 60, Fiorentina 54, Sampdoria 54, Torino 54, Sassuolo 43, Genoa 41, Chievo 40, Udinese 40, Bologna 39, Cagliari 39, Spal 38, Crotone 35, Verona 25, Benevento 21
22 ottobre 2017 9a giornata
Chievo – Verona 3-2
reti: Inglese (2, 1 rigore), Pelissier rigore, Verde, Pazzini (rigore)
Chievo: Sorrentino, Cacciatore, Gobbi, Dainelli, Gamberini, Castro, Radovanovic, Hetemaj, Birsa, Pucciarelli, Inglese (Stepinski, Pellissier) all.Maran
Verona: Nicolas, Caceres, Caracciolo, Souprayen, Fares, Romulo, Zuculini, Bessa, Verde, Pazzini, Cerci (Buchel, Kean, Lee) all. Pecchia
arbitro: Abisso di Palermo
10 marzo 2018 28a giornata
Verona – Chievo 1-0
rete: Caracciolo
Verona: Nicolas, Ferrari, Caracciolo, Vukovic, Fares, Calvano, Verde, Buchel, Felicioli, Petkovic, Matos ( Fossati, Zuculini, Matos) all. Pecchia
Chievo: Sorrentino, Cacciatori, Dainelli, Bani, Gobbi, Castro, Radovanovic, Hetemaj, Birsa, Meggiorini, Inglese (Giaccherini, Stepinski, Pellissier) all. Maran
arbitro: Damato di Barletta.

1995: LA SENTENZA BOSMAN CHE SCONVOLSE IL MERCATO DEL CALCIO

Jean Marc Bosman


Nel 1990 il (modesto) calciatore belga Jean-Marc Bosman giocava nel RFC Liegi con un contratto in scadenza quell’anno. Prese accordi per trasferirsi alla squadra francese del Dunkerque, ma a questa il RFC Liegi chiese un indennizzo, secondo le regole allora in vigore nel calciomercato europeo. Il Dunkerque desistette dal mettere sotto contratto Bosman, che restò in forza al RFC Liegi ma fu posto però fuori rosa con uno stipendio ridotto del 60%. A quel punto, Bosman si rivolse alla Corte di giustizia dell’Unione europea, sostenendo che i calciatori avevano restrizioni superiori a quelli dei normali lavoratori dipendenti.
La sentenza fu emessa il 15 dicembre 1995, e in base all’articolo 39 dei trattati di Roma dichiarò restrittivo il sistema dell’epoca, stabilendo che i calciatori dell’Unione europea possono trasferirsi gratuitamente, alla scadenza del contratto, in un altro club purché facente parte di uno stato appartenente all’Unione inoltre se il contratto corrente ha una durata residua non superiore al semestre, il calciatore può firmare un pre-contratto gratuito con la nuova società. La sentenza impedì alle varie leghe continentali di porre un tetto al numero di stranieri, qualora ciò risultasse discriminatorio verso atleti dell’Unione. L’UEFA, tra l’altro, consentiva di convocare un massimo di tre stranieri per le sue competizioni. In tal senso, fu possibile imporre limitazioni soltanto ai calciatori extracomunitari, ovvero di Stati non facenti parte dell’UE. Ciò ebbe ripercussioni anche sui vivai, in quanto in alcune nazioni, in particolare l’Italia, le società manifestarono la tendenza a preferire l’acquisto di stranieri rispetto alla crescita dei nazionali.
Nel 2009, tramite l’Osservatorio per calciatori professionisti, la FIFA condusse un’indagine volta a rilevare la presenza e la percentuale di calciatori “indigeni” nei vivai dei principali campionati affiliati all’UEFA. Prendendo in considerazione Serie APremier LeagueLigue 1Bundesliga e Liga ne risultò che il torneo francese fosse quello con più giovani utilizzati, ovvero il 30,3%; all’ultimo posto si collocava invece il campionato italiano, con il 12,8% di atleti del vivaio impiegati in prima squadra. Riguardo ai singoli club, si segnalarono il 52,4% dello spagnolo Athletic Bilbao e il 19,2% dell’italiana Reggina.[10]
Sempre riguardo alla Serie A, si evidenziò che:Nella stagione 1989-90, prima dell’avvento della sentenza, il campionato ospitava 53 stranieri. Il contingente estero rappresentava il 14,09% del totale con prevalenza di argentini (11), brasiliani (10) e tedeschi (6).[10].
Il campionato 1999-00 faceva registrare 155 stranieri, il 32,49% del totale: essi erano in maggioranza brasiliani (20), argentini (18) e francesi (15)..
Nel 2009-2010 si contavano 228 stranieri (computando anche gli oriundi), vale a dire il 41% degli atleti complessivi.[10] Le nazioni più rappresentate erano ancora Argentina (43), Brasile (38) e Francia (16).[10] Più nel dettaglio, l’Inter risultò avere la rosa con meno italiani (5 su 27) mentre la Sampdoria poteva vantare il minor numero di stranieri (4 su 25).


Il discorso si estese a livello qualitativo, considerando come unico criterio attendibile la presenza in A di elementi campioni d’Europa o del mondo. Nel 1989-90 si contavano 3 olandesi (vincitori del campionato d’Europa 1988) e 5 tedeschi (vincitori, a fine stagione, del campionato del mondo 1990).Un decennio più tardi, erano 5 i francesi che avrebbero vinto il campionato d’Europa 2000 (senza conteggiare altri tre “galletti” che vinsero il campionato del mondo 1998). Nel 2009-10 si registrò, al contrario, uno strappo: malgrado la presenza di 21 dei 23 giocatori che avevano trionfato al campionato del mondo 2006, nessuno spagnolo vincitore del campionato d’Europa 2008 militava in Serie A.
Insomma, se assumiamo l’acquisizione di trofei da parte dei singoli giocatori allora registriamo un segnale di calo di qualità.
Un riscatto parziale si è avuto con l’Argentina campione del mondo 2022 : la rosa dell’albiceleste comprendeva infatti 4 protagonisti della Serie A come Paredes e Di Maria alla Juventus, Dybala alla Roma e Lautaro Martinez all’Inter mentre dal nostro campionato erano passati Pezzella (dalla Fiorentina al Betis); de Paul (dall’Udinese all’Atletico Madrid) Romero ( dal Genoa via Juventus al Tottenham).

SERIE C PROVINCIA PROFONDA: 60 SQUADRE PARTECIPANTI, 31 CAPOLUOGHI

L’Atalanta Under 23 esordiente in Serie C

Da qualche stagione la Serie C (esaurita la fase C1-C2 e successivamente Lega Pro 1a e 2a divisione) è tornata alla formula che, tra gli anni ’60 – ’70 del XX secolo, aveva dimostrato la maggiore validità favorendo la diffusione nella provincia italiana di un alto livello di organizzazione che aveva direttamente provocato un innalzamento del livello tecnico complessivo.

Esaminando le partecipanti al campionato 2023-2024 ci siamo posti un interrogativo: dal punto di vista esclusivamente riferito all’organizzazione calcistica nelle città della provincia italiana le cose sono migliorate, nel senso di una maggiore estensione, oppure ci troviamo in una situazione nella quale la Serie C è frequentata per la maggior parte da piccoli centri dai quali sarà difficile pretendere uno sviluppo organizzativo adeguato. Nella sostanza, da questo punto di vista, la distanza tra la Serie A e la Serie C (con il cuscinetto della Serie B) si è allargata o ristretta?

Dal punto di vista della partecipazione del pubblico si direbbe che resistono soltanto pochi grandi centri.

La Gazzetta dello Sport che dedica ampio spazio alla categoria (con i voti per i singoli giocatori e gli allenatori) registra queste presenze di pubblico nelle partite giocate domenica 3 settembre 2023.

Atalanta Under 23 – Virtus Verona 448 paganti

Pro Patria – Giana Erminio 530 paganti

Legnago – Arzignano 720 paganti

Taranto – Foggia 8.156 paganti (a dimostrazione del permanere da parte del pubblico del Sud di una maggiore capacità di presenza)

Turris – Benevento 1.670 paganti (con 300 abbonati)

Potenza – Brindisi 4.265 paganti

Monterosi – Juve Stabia 200 paganti

Francavilla – Picerno 1.300 paganti

Olbia – Cesena 1.002 paganti (209 abbonati)

CAPOLUOGHI DI PROVINCIA presenti in Serie C

Bergamo (con l’Atalanta Under 23)

Verona (con la seconda squadra Virtus)

Alessandria

Novara

Mantova

Padova

Vercelli

Trieste

Trento

Vicenza

Carrara

Lucca

Perugia

Rimini

Arezzo

Ancona

Pescara

Sassari

Ferrara

Forlì- Cesena

Torino con la Juventus Under 23

Catania

Crotone

Avellino

Latina

Potenza

Brindisi

Taranto

Foggia

Benevento

Caserta

In totale 31 capoluoghi di provincia su 60 squadre partecipanti: 10 nel girone A, 11 nel girone B, 10 nel girone C territorialmente quasi in perfetto equilibrio.

Allo scopo di eseguire una comparazione storica abbiamo esaminato la stessa situazione nella stagione in cui il Savona Fbc conquistò per l’ultima volta nella sua storia la promozione in Serie B (campionato 1965-66)

Capoluoghi di provincia presenti nel campionato di Serie C 1965-66

Savona

Udine

Como

Biella

Treviso

Piacenza

Trieste

Cremona

Parma

Arezzo

Prato

Massa Carrara

Terni

Forlì – Cesena

Sassari

Macerata

Pistoia

Ravenna

Rimini

Perugia

Ancona

Lucca

Salerno

Cosenza

Taranto

Avellino

Caserta

Bari

Ascoli

Pescara

Trapani

Crotone

L’Aquila

Lecce

Agrigento

Siracusa

Chieti

In totale 37 capoluoghi di provincia su 54 squadre partecipanti (68.5%). 9 nel girone A, 13 nel girone B, 15 nel girone C (dove soltanto Sambenedettese, Nardò e Savoia di Torre Annunziata non rappresentavano città capoluogo di provincia).

Si può quindi scrivere di perdita di peso, almeno dal punto di vista geografico, del campionato in particolare nel centro – sud dove i capoluoghi di provincia sono scesi da 28 a 21 compresi Torino e Bergamo con l’Under 23. Un movimento che non è andato certo nel senso ascensionale verso la Serie B nella quale in questa stagione militano 13 squadre settentrionali, 3 squadre dell’Italia Centrale (Pisa, Ascoli, Ternana) e 4 meridionali (Cosenza, Palermo, Catanzaro e Bari).

ALASSIO: QUELLA VOLTA CHE L’ARBITRO SOSPESE LA PARTITA PERCHE’ APPELLATO COME “GRAFOMANE”

Da sinistra in piedi: Tonoli, Avellino, Oberto, Cagnetti, De Crescenzo, Ferro, Peluffo, Crea, Astengo I

accosciati: Vacca, Sardo, Astengo II, PIsà, Servetto, Scotto.

Alberto Sardo in un suo commento apparso sul blog ha ricordato una tragica partita giocata ad Alassio nelle fila del Freccero con la partita sospesa prima del termine.

Un episodio che vale la pena di ricordare.

Il tutto grazie ad un arbitraggio che ricordare come scellerato è poco ( davvero: senza alcun vittimismo di sorta).

Andiamo per ordine: domenica 11 maggio 1969 ventisettesima giornata del campionato di seconda categoria, in programma al “Ferrando” di Alassio la partita Auxilium Alassio – Freccero. (il tabellone prevedeva anche: Calizzano – Santa Ceciali; Colombo Cogoleto – Cadibona; Priamar – Ceriale; Judax- Finalpia; Andora – Millesimo; Taggese – Borghetto SantoSpirito)

Formazioni:

Auxilium Alassio: Nicolosi, Villani, Chirivì, Bergami, Revello, Capasso, Brancaleoni, Franco, Francia, Ferro, Skordis (12 Iannone) all. Brancaleoni

Freccero: Ottonello, Avellino, Peluffo, Ferro, Palmieri, Crea, Recagno, Oberto, Servetto, Sardo, Balestrino (n.12 Astengo II) d.t. Astengo I

arbitro: il famigerato Anfosso di Imperia che in quel campionato aveva già sospeso, senza ragione plausibile, Taggese – Millesimo.

Riprendiamo allora la parte finale del resoconto di “Riviera Notte”.

“Dopo aver espulso Ferro e Balestrino al 20′ del secondo tempo l’arbitro sospendeva la gara per incidenti che nessuno aveva mai visto non essendoci stato mai un fallo cattivo ma solo molta cavalleria tra i contendenti, avendo un giocatore savonese (il compianto Marietto Oberto n.d.r) apostrofatolo con l’epiteto “grafomane” ed avendo inteso l’egregio signore tale appellativo come un’offesa.

D’accordo non pretendiamo referee educati a Eton ma almeno persone che comprendano un linguaggio comune, questo ci pare nei diritti delle società. Se no i corsi arbitri che ci stanno a fare? O almeno corrediamoli nei libri di testo con un Zingarelli. E che il dio del calcio lo abbia in gloria”.

Anfosso poi giustificò la sospensione della partita asserendo di aver espulso Oberto e il portiere Ottonello e a quel punto di aver temuto di essere coinvolto in incidenti (assolutamente immaginari)

Lo scrivente che dalla panchina aveva tentato di dissuaderlo si beccò, ignaro, tre giornate di squalifica.

Così andò la vicenda di Alassio.

La domenica successiva ricevendo l’Andora mandammo in campo questa formazione: Astengo II, Vacca, Avellino, Peluffo, Pisà, Palmieri, Recagno, Crea, Sardo, Servetto, Benelli (12. Galuppo pro-forma, Anche a me era capitato di svolgere il ruolo di secondo portiere in assenza di Ottonello. In realtà se fosse capitato qualcosa al titolare sarei entrato – come Aldo Galuppo del resto citato nell’occasione – avrei scaraventato via la palla e avrei cambiato maglia mandando tra i pali Gianfranco Pisà che era quello tra i nostri giocatori di movimento quello che se la cavava meglio come portiere). Con l’Andora, prima in classifica, andò male pur giocando una buona partita: sconfitta per 1-0, con un calcio di rigore fallito dal compianto Attilio Servetto.

Eravamo una squadra molto tecnica che praticava un gioco aperto e d’attacco: soffrimmo una certa indisciplina che alla fine frenò un cammino che ci aveva portato nelle prime posizioni di classifica (alla fine settimo posto: successo finale della Santa Cecilia, che avevamo battuto in casa sua, con lo spareggio sull’Andora). Soprattutto eravamo legati all’estro di due super-cannonieri: Attilio Servetto ed Ettore Rusticoni che alla fine segnarono 34 goal in due sui 60 messi a segno complessivamente. I due si sarebbero ben completati ma si “soffrivano” per ragioni di primato nella classifica cannonieri. A causa della designazione di un calcio di rigore (contro il Calizzano) a favore di Servetto, Rusticoni si inalberò, litigò con diversi – in particolare Carlo Ferro – e abbanondò il gruppo per poi ritornare soltanto nella stagione successiva.

Il tutto beninteso nel più puro dilettantismo, anzi con una vena pronunciata di goliardia, ma ricordi indimenticabili.

CI MANCHERA’ “BASLETTA”

Milan 67-68: Rivera, Sormani, Rosato, malatrasi, Schnellinger, Cudicini acocsciati;: Anquilletti, Hamrin, Trapattoni, Golin, Lodetti (nella foto manca Pierino Prati)

Infaticabile corridore del centrocampo a fianco, per tanti anni, di Gianni Rivera che invece ricamava e anche al fianco di Luisito Suarez nella Samp di Fuffo Bernardini, quella che “giocava in Paradiso”.

E’ morto Giovanni Lodetti, classe 1942: il prototipo del faticatore, dell’uomo -ovunque che tappava tutti i buchi.

Il Milan(con il quale vinse due scudetti e la Coppa dei Campioni)lo aveva ingaggiato dal Caselle Lurani dopo che i suoi osservatori lo avevano visto giocare nella partita di avanspettacolo con gli juniores e di seguito, sotto falso nome, con la prima squadra.

Dopo aver smesso con il calcio giocato (ultima stagione con il Foggia) andava a giocare con i ragazzini al Parco facendosi chiamare “Giovanni Ceramica”,

Un esempio di dedizione, altruismo, modestia, bravura anche non riconosciuta quando fu escluso dall’elenco dei 22 al Messico per far posto a Boninsegna che doveva entrare al posto di Anastasi operato all’improvviso: “Basletta” ci rimase male davvero.

ESORDIO DI LODETTI IN SERIE A

15 APRILE 1962

TRENTAQUATTRESIMA GIORNATA

Spal – Milan 0-3

reti: Altafini (2), Conti

Spal: Patregnani, Riva, Mialich, Gori, Cervato, Micheli, Dell’Omodarme. Cappa, Mencacci, Massei, Waldner all. Montanari

Milan: Ghezzi, Pelagalli, Salvadore, Trapattoni, Maldini, Radice, Conti, Lodetti, Altafini, Pivatelli, Barison all. Rocco d.t. Viani

CLAMOROSO: SESSANT’ANNI DOPO RITORNA LA PRIAMAR “B”

Questo l’organico del Campionato di Seconda Categoria 2023-2024:

Girone “A”

Bordighera, Cisano, Imperiese Calcio, Pietra Ligure “B”, Pol. Matuziana Sanremo, Real Santo Stefano, Riva Ligure, San Bartolomeo Cervo, Villanovese.

Girone “B”

Cengio “B”, Dego, Mallare, Murialdo, Nolese, Pallare, Priamar “B”, Rocchettese, Sassello, Veloce, Virtus Don Bosco Varazze.

Non entriamo nel merito delle ragioni per l’evidente perdita di partecipazione nelle nostre categorie da parte di tante squadre: ormai regole assurde e falsa imitazione del professionismo con allenatori patentino UEFA che si fanno chiamare “Mister” hanno reso molto difficile, se non impossibile, auto organizzarsi come capitava un tempo con squadre di bar, parrocchie, società di mutuo soccorso.

In questo contesto è sparita la terza categoria e la seconda è ridotta a due gironi, uno da 11 squadre e uno da 9, comprendente anche alcune squadre “B” (nel prossimo campionato ci saranno anche due ritorni “storici” quello del Matuzia San Remo e quello del davvero glorioso Don Bosco di Varazze).

Soprattutto però rileviamo una grande novità che ci colpisce al cuore: ritorna dopo sessant’anni la Priamar “B”, seconda squadra di quella che fu la società dell’Oratorio Sacro Cuore di Don Vittorio Dietrich e che – comunque- ha mantenuto per tutto questo lungo periodo il proprio posto di combattimento grazie anche all’operato di grandi dirigenti come Roberto Grasso e lo scomparso – indimenticabile – Carlo Cipollina.

Ricordiamo che la “Priamar A” giocherà ancora in prima categoria.

Della “prima” Priamar B abbiamo già scritto ma l’occasione è troppo ghiotta per non tornare sull’argomento e lo facciamo nel ricordo di un momento davvero indimenticabile della nostra giunta.

SESSANT’ANNI FA LA PRIAMAR “B”

Ne abbiamo già scritto più volte ma oggi ci sembra proprio il caso di ritornare sulla storia della Priamar B perché proprio in queste ore ricorrono esattamente i sessant’anni dal primo allenamento di prova per la costruzione della nuova squadra.

Questa immagine riguarda proprio quel primo allenamento di cui si parla anche nel testo. Si riconoscono nella foto: Aldo Bocca già oltre la linea del portiere; Attilio Lacota uscito dai pali in presa volante, Franco Astengo che lo insidia da vicino, Giampiero Restagno, Augusto Ferracane (infiltrato dalla A), Carlo Basso arbitro della partitella, Bruno Nofroni futuro vice-capitano della squadra, sullo sfondo Daniele Frumento


17 dicembre 1961, la Priamar B è ormai una realtà consolidata. Siamo alla quinta giornata di campionato e si gioca Priamar B – Virtus Altare, vittoria per 3-1 (la seconda nel torneo). Da sinistra Piero Siri, Franco Astengo e in fondo dopo tre difensori altaresi Natalino Bevanda.

La data del 9 settembre 1961 non è certo memorabile per la storia del calcio italiano, ma lo è sicuramente per noi che l’abbiamo vissuta con grande intensità e partecipazione e la ricordiamo ancora oggi con commozione.

Se qualcuno intende controllare troverà accertato che quel 9 settembre 1961, sessant’ anni fa, era un sabato: faceva ancora caldo, ma da almeno due settimane i baldi giocatori che facevano capo alla Priamar stavano già sacrificando la spiaggia per svolgere intensi allenamenti che si svolgevano sia sul campetto dell’Oratorio, sia sul terreno regolare per le partite di campionato del CSI di Legino .

Il campo del CSI  era stato terminato proprio nella stagione precedente grazie all’impegno del parroco di Legino, Don Nicolò Aragno, cui  in seguito l’impianto stesso è stato dedicato. Terreno di gioco oggi abbandonato alle erbacce avendo la Curia, proprietaria dello stesso, tentato una fallita operazione di carattere edilizio. Un vero spreco, una delle tante magagne che costellano la struttura urbanistica della nostra Città, sia in centro, sia in periferia.

Torniamo però all’estate del 1961 e alla ripresa degli allenamenti della Priamar.

Nella stagione precedente la squadra dotata di maglie rossoblu, in onore della passione calcistica bolognese di Don Vittorio, aveva militato nel campionato “ragazzi” (non esistevano le “leve” e le “scuole calcio”: categoria unica dai 14 ai 19 anni, con i 14 anni compiuti limite rigoroso per poter giocare a “11”).

La squadra si era comportata molto bene piazzandosi al terzo posto alle spalle del Bragno e dell’Aurora Cairo e, per la stagione successiva, le aspettative erano molto alte: si era verificato un certo ricambio nei ranghi. Bordegari, uno dei migliori della squadra che poi avrebbe percorso una discreta carriera calcistica tra Serie D e Promozione, era passato al Savona assieme a Caviglia che poi non avrebbe resistito alla nostalgia del primo amore calcistico e sarebbe ritornato alla Priamar nella stagione successiva.

In compenso a rimpolpare i ranghi erano arrivati cinque fornacini d.o.c. che, coraggiosamente vista la rivalità con quelli della Centrale, avevano compiuto il percorso verso Corso Colombo passando la barriera di San Michele, accolti molto bene dai nuovi compagni di squadra essendo ragazzi non soltanto molto validi sul piano calcistico ma anche dotati di grande simpatia e capacità comunicativa: “Detto” Storti, Nuccio Triolo, Tonino Nervi, Giuliano Bonifacio, Nanni Imberti.

Nel frattempo alla ripresa degli allenamenti era accaduto un fenomeno particolare: il numero dei partecipanti stava crescendo in maniera esponenziale. Si era sparsa la voce che quello della Priamar era un buon ambiente, di amicizia e solidarietà e la frequentazione dell’Oratorio luogo non solo di divertimento, ma di sano insegnamento di vita, per cui le famiglie consentivano volentieri ai loro rampolli di frequentarlo.

Tutto questo però rappresentava un problema: in squadra non c’era posto per tutti. Addirittura, il sabato precedente quel fatidico 9 settembre, non si era riusciti a far giocare tutti nella tradizionale partita di fine – allenamento, pur provvedendo a molti cambi a partita in corso.

Chi scrive queste note non soltanto giocava ed era molto attivo nell’organizzazione, ma faceva anche parte del Comitato Direttivo della Società. Mi preoccupai della situazione che andava sfruttata dal suo lato positivo. Per dirla tutta ero anche in ambasce per la mia personale possibilità di giocare qualche partita. Non ero certo un asso e nella stagione precedente avevo rimediato parecchie presenze grazie alla mia assoluta assiduità, sfruttando assenze varie: soprattutto avevo fatto parte della vittorioso spedizione in quel di Vicoforte, prima occasione di trasferta fuori Liguria, approfittando dell’assenza del mio grande amico Nico Vasconi, sicuramente il giocatore di maggior classe a nostra disposizione.

Così mi venne in mente che poteva essere possibile partecipare al campionato con due squadre, una “A”, formata dai migliori, e una “B” composta dai rincalzi. In realtà il mio piano era quello di mettere su la “B” per stringere al braccio la fascia da capitano: un ruolo che pensavo, in quel contesto, mi spettasse di diritto. E l’obiettivo fu centrato.

Esposi il progetto a Don Vittorio che lo presentò in Consiglio: il piano fu approvato. La spesa non era eccessiva, avevamo ereditato una muta di maglie viola che poi sarebbero state utilizzate dalla squadra “A”, lasciando a noi delle “B” quelle rossoblu della stagione precedente, e a tutti dispiaceva lasciar fuori ragazzi bravi e generosi, anche se non spiccatamente dotati in campo calcistico, che non si sarebbero accontentati di disputare qualche torneo interno sul campo a 7 dell’Oratorio.

Nella bacheca delle convocazioni,a fianco della porta d’ingresso del salone che ospitava i giochi (ping pong, calcio balilla, ecc) fu esposto un grande cartello per invitare gli interessati a formare, appunto, la squadra “B”, a presentarsi sabato 9 settembre ore 15 al campo CSI, naturalmente provvisti degli indumenti da gioco: ognuno doveva provvedere, infatti, alle scarpe e ai pantaloncini; difatti si andava in campo con i pantaloncini dal colore cosiddetto “spaiato”. Un mecenate successivamente portò in dote undici pantaloncini bianchi che furono, naturalmente, assegnati in dotazione alla squadra “A”, ma nessuno di noi se ne lamentò: le gerarchie erano naturalmente accettate. Ci sarebbe mancato altro!

Nei pochi giorni a disposizione prima del fatidico sabato 9, iniziai un lavoro di sottile diplomazia per convincere alcuni che erano in bilico per essere titolari nella squadra “A” a trasferirsi nella “B” dove sicuramente avrebbero avuto un posto fisso (non esistevano le sostituzioni, neppure per il portiere). Svolsi il mio personale calcio mercato sul muretto della fabbrica di Dotta e Venè, dove adesso sorgono i giardini di San Michele, e riuscii a convincere alcuni che mi stavano particolarmente a cuore allo scopo di rinforzare la squadra. Il timore era quello di una lunga serie di brutte figure: il livello tecnico era in generale assolutamente di prim’ordine e quindi era necessario cautelarsi. Disponevo sì di alcuni fedelissimi abitanti nel rione della Centrale come Sandro Belviso, Antonio Rovere, Mariolone Verzello,  Silvio Foschi, ma non era sufficiente. Così convinsi  Piero Siri, Beppe Amadini e Bruno Nofroni che avrebbero fornito sicuramente una certa consistenza tecnica e anche fisica. Con la squadra della Centrale disputammo, quell’estate, un torneo notturno ai Salesiani e in quella sede riuscii a realizzare una sorta di fusione con la squadra di Santa Rita, inglobando tra gi altri, il portiere Luciano Massone e il mio grande amico ancora al giorno d’oggi Daniele Frumento. Mi disse di no il futuro campione italiano di rally Pierin Sodano, per ragioni ideologiche espresse dal padre, feroce anticlericale, che gli impedì di militare in una squadra di Oratorio.

Inoltre Don Vittorio mi agevolò molto mettendo a disposizione tutti i nati nel 1947, cioè i quattordicenni alla prima esperienza, fra i quali si trovavano giocatori già molto bravi come Giorgio Botto, Fulvio Porta (poi portiere di Pietra Ligure e Cairese ma che all’epoca giocava all’ala sinistra) e Luciano Alpa, al quale va un affettuoso ricordo. Inoltre, appena arrivato dalla Sardegna sua terra d’origine, si aggregò a noi Nicola Vacca, roccioso difensore soprannominato “Burgnich”, oggi medico pneumologo tra i più affermati nella nostra città.

Arrivò il gran giorno del primo raduno e fu un successo: allenamento molto partecipato (in verità erano presenti anche alcuni della “A” curiosi di verificare se l’esperimento avesse preso consistenza).

Insomma la “B” si fece eccome.

Il campionato risultò “storico” si impose a sorpresa (mentre tutti davano favorite di nuovo le valbormidesi) la Torre Fornaci, la squadra del panettiere Cavallone, che allineava il goleador Penna, il raffinato Silvano Godani, futuro docente al Classico “Chiabrera”, e tre amici purtroppo scomparsi ai quali dedico in questa occasione un pensiero del tutto particolare: Marietto Oberto, “Pachin” Ferrero e Mario Marchioni, scomparso proprio in questi giorni.

Della gara decisiva contro la nostra “A” vinta dalla Torre per 2-1 si discute ancora oggi per via di una “mano de dios” ante litteram usata dal rapace Penna per segnare il goal della vittoria: goal convalidato dall’arbitro Simoncini, poi accusato di partigianeria per una questione cuore riguardante la sorella di Mario Ostuni, dirigente della Torre (i due poi convolarono a giuste nozze).

Quanto alla “B” ce la cavammo molto meglio del previsto. L’esordio fu con il botto, vincente 5-0 contro l’Aquila che rappresentava però la vera e propria cenerentola del torneo data la giovanissima età dei suoi componenti.

La prima trasferta ebbe destinazione Carcare, ma non si giocò. Pioveva a dirotto e l’arbitro, un genovese che non aveva nessuna intenzione di sporcare le scarpe, ci rimandò a casa dopo avermi fatto cambiare da solo , assieme al capitano dell’Olimpia Carcare Lavagna, per far saltellare il pallone nei punti più colmi d’acqua. Tornammo a Carcare il 24 dicembre con il campo totalmente innevato: questa volta l’arbitro, ancora un genovese, non ebbe indugi e si giocò. In quelle condizioni i padroni di casa erano assolutamente favoriti e incassammo un severo 0-4.

Nella gara di ritorno con i carcaresi capitò un episodio singolare. L’arbitro arrivò in ritardo e il secondo tempo si giocò praticamente al buio (naturalmente non c’erano i fari). Il primo tempo era terminato 1-1 (gran goal al volo di Piero Siri). Tra i nostri pali giostrava Luciano Massone, ottimo portiere ma dotato di una vista che lo collocava tra Sentimenti IV e Mike Bongiorno. Insomma “vista corta”. Luciano forniva davvero l’impressione di brancolare nel buio. Mio padre si piazzò alle sue spalle dietro la rete di recinzione, suggerendogli i movimenti: Luciano vengono da destra, Luciano vengono da sinistra. Mentre l’allenatore dell’Olimpia Carcare urlava “se non fate un goal a quel portiere lì vi faccio pagare il viaggio di ritorno”, Massone parò l’imparabile e la partita finì pari. Interrogato negli spogliatoi su una parata particolarmente difficile mi risposte: “Tuo papà gridava: Luciano, a sinistra, a sinistra, me son cacciou ho vistu na cosa gianca che passava, l’ho ciappo’, u lea u balun).

Fotogramma tratto dal canale youtube “L’ultimo sta in porta 1,2,3,” che contiene parecchi filmati delle partite citate nell’articolo (grazie all’amico Mario Cerino che all’epoca si dilettava di ripresa a 8 mm). L’immagine, purtroppo inevitabilmente sfuocata, si riferisce alla tragica trasferta di Carcare, partita giocata sul campo innevato e sconfitta per 4-0. Nella foto Priamar “B” in difesa, si riconoscono, da sinistra: Piero Siri, Franco Astengo, Giorgio Botto e Bruno Nofroni

Il derby d’andata con la “A” fu molto combattuto e i nostri fratelli (sarebbe riduttivo definirli “cugini”) alla fine si imposero per 3-1 grazie alla loro complessiva maggior classe, ma dimostrammo di stare bene in campo.

Ricordo ancora quattro partite. Una vittoriosa, avversaria la Nolese del mio grande amico e compagno Bruno Marengo, 1-0 con goal segnato all’inizio del secondo tempo e, a pochi minuti dalla fine, pareggio annullato ai biancorossi (che giocavano con una magnifica maglia stile River Plate) per un fuorigioco assolutamente dubbio (alla fine si registrò anche un curioso siparietto tra Don Vittorio e i nolesi, ma fu evitata di misura una scazzottata).

Ancora una sconfitta per 5-2 dalla già citata Torre Fornaci. Ricordo quella partita per due motivi: al centro del campo strinsi la mano al capitano della Torre Marietto Oberto un amico che mi sarebbe poi stato vicino in tante avventure calcistiche con il Bar Freccero del quale conservo il ricordo di una persona colta e signorile (ormai scomparso da molti anni) e per la prima volta in quell’occasione trovai come arbitro (anche se lo conoscevo da sempre per ragioni di famiglia) l’indimenticabile Nanni De Marco.

Nel girone di ritorno, invece, con i fornacini arrivò una clamorosa vittoria: probabilmente ci avevano preso sotto gamba (anche all’andata nel 2-5 già ricordato il primo tempo era terminato con la Priamar B in vantaggio 1-0). I fornacini convinti di fare un sol boccone degli avversari si buttarono in attacco ma il primo tempo terminò con un 3-1 perentorio a nostro favore e nella ripresa il vantaggio fu mantenuto fino al 4-2 finale .

Nell’ultima giornata poi compimmo una vera impresa: grazie a un “catenaccio” gigantesco strappammo lo 0-0 al “Rizzo” di Cairo Montenotte, ponendo così al riparo il secondo posto in classifica della squadra “A”.

Ecco la classifica finale: Torre Fornaci 34 punti, Priamar A 32, Aurora Cairo 30, Bragno 27, Olimpia Carcare 20, Priamar B 19, Nolese 18, Raphael 17, Millesimo 15, Zinolese 10, Virtus Altare 9, Aquila 2.

Risultati di tutte le partite della Priamar B: Priamar B – Torre Fornaci 2-5; 4-2 (una delle poche sconfitte subite dai fornacini); Priamar B – Priamar A 1-3 0-2; Priamar B – Aurora Cairo 2-5, 0-0; Priamar B – Bragno 0-3, 1-4; Priamar B- Olimpia Carcare 0-4 1-1; Priamar B – Nolese 1-0, 0-0; Priamar B – Raphael 0-1, 1-2; Priamar B – Millesimo 1-5, 2-5; Priamar B – Zinolese 2-0, 3-2; Priamar B – Virtus Altare 3-1, 2-0; Priamar B – Aquila 5-0. 5-0. In totale 8 vittorie, 3 pareggi, 11 sconfitte. Reti segnate 36 subite 45

Di seguito l’elenco dei partecipanti a quel primo allenamento che poi fecero parte della “rosa” della squadra, nell’occasione del 9 settembre 1961 completarono i ranghi alcuni componenti della squadra A (ricordo sicuramente Vasconi, Tarditi, Ferracane e Paolo Bianchi) e alcuni ragazzini sfrontati che a dieci anni o poco più osavano sfidare i più grandi e la cui storia è raccontata di seguito. Erano senz’altro presenti (mi auguro di non dimenticare qualcuno) Aldo Bocca (ritratto anche nella foto), Franco Lacota, Enzo Vallone e tra i pali mio fratello Peo immancabile che giocò il secondo tempo sostituendo Luciano Massone voglioso di esibirsi in mezzo al campo.

Ecco l’elenco: Lacota I, Massone, Niello, Porta, Restagno, Belviso, Airaghi, Vacca, Dall’Acqua, Cipollina, Botto, Franco Astengo, Nofroni, Foschi, Alpa, Rovere, Amadini, Cattardico, Piero Siri, Bevanda, Frumento, Verzello II, Mangerini, Gaggero.

Mangerini e Gaggero molto bravi come giocatori ma personaggi un poco sopra le righe giocarono poche partite (preferivano altro al calcio..) e la formazione base si assestò così: Lacota I (infortunatosi a MIllesimo subentrò Luciano Massone); Airaghi, Belviso; Astengo, Botto, Nofroni, Amadini, Rovere, Verzello II, Siri, Alpa (Fulvio Porta poi scoperto come portiere da Luciano Angelini nella stagione 63-64 giocava all’ala sinistra ma era troppo giovane, Luciano Cattardico, padre dell’attuale allenatore della Pro Savona, entrò nel girone di ritorno scovato nella squadretta della “Folgore”, giocarono anche diverse partite Natalino Bevanda e Daniele Frumento).

In chiusura di stagione la dirigenza provinciale del CSI (Blandino, Tognetto, Ghiglia) compì un vero atto di coraggio aprendo le porte dei campionati a “11” anche ai ragazzi d’età tra i 12 e i 14 anni. Formammo subito la squadra che trionfò in quella categoria per tre stagioni consecutive senza mai subire sconfitte. In quel momento alla Priamar disponevamo di ben 3 squadre: più o meno circolavano più di 50 ragazzi.

L’esperimento della “B” proseguì nella stagione successiva addirittura con la partecipazione alla Coppa “Bacigalupo”, la più importante manifestazione giovanile organizzata dalla Federazione in Provincia. La squadra “A” arrivò alla semifinali con Savona, Vado e Loanesi. La “B” fu eliminata in un girone vinto dal Vado (che in quella stagione arrivò alla finali nazionali juniores dopo aver bloccato la Sampdoria per 1-1 alle Traversine: era il Vado dei Lagasio, Bartoli, Sfondrati, Santiglia, Chittolina), precedendo la Loanesi (a Loano perdemmo 4-3,in rimonta dopo essere stati in svantaggio 4-.1 e fallendo nel finale anche un calcio di rigore).

Immagine sfocata, perché tratta dal filmino canale youtube “L’ultimo sta in porta” (parte terza) ma molto significativa per la testimonianza d’ambiente. Esordio della Priamar “B” in Coppa Bacigalupo nientemeno che alle Traversine, avversario il Vado che arriverà alle finali nazionali del campionato juniores dopo aver fermato la Sampdoria sul risultato di 1-1 nella fase regionale. Priamar “B” sconfitta con grande onore per 1-0, rete di Lagasio di testa (la nostra squadra in questa occasione indossa la maglia più chiara, quella viola usata dalla squadra “A” nella precedente stagione. La storia delle maglie verdi con scudo rossoblu usata poi in quella stagione sarà raccontata a parte.

Ho trovato anche la trascrizione delle partite giocate in quell’impegnativo torneo: Priamar B – Vado (esordio alle Traversine niente meno) 0-1, 1-3; Albisola (esordio al Faraggiana) 3-1, 0-0; Libertà Lavoro Speranza 1-3, 0-3; Villetta B 3-1, 3-0; Olimpia Carcare (passata anch’essa dal CSI) 3-2 0-1; Millesimo 0-2, 1-1; Loanesi 0-5, 3-4. Totale di 4 vittorie 2 pareggi 8 sconfitte. Classifica: Vado 22, Loanesi 19, Libertà Lavoro Speranza 17, Millesimo 17, Olimpia Carcare 16, Priamar B 10, Albisola 9, Villetta B 2

Il campionato provinciale federale poi fu giudicato troppo impegnativo, c’erano stati anche alcuni passaggi d’età, e l’avventura della B, si concluse lasciandoci un mare di ricordi.

Tutto era cominciato il 9 settembre 1961. Un bella avventura. Una grande lezione e una testimonianza dell’impegno e del valore sul piano sociale oltre che sportivo del caro, indimenticabile Don Vittorio Dietrich autentica anima dell’Oratorio del Sacro Cuore.

LE CLASSIFICHE DEI CAMPIONATI INTERROTTI PER IL COVID (2019-2020)

A titolo statistico ricordiamo le classifiche dei campionati a livello regionale interrotti dal Covid- 19 e conseguente lockdown nella stagione 2019- 2020

ECCELLENZA

Classifica alla ventiduesima giornata

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Imperia502216244726+21
2.  Sestri Levante492215435422+32
3.  Albenga442213545728+29
4.  Cairese392210933621+15
5.  Busalla34229765339+14
6.  Campomorone Sant’Olcese32228863931+8
7.  Angelo Baiardo30228683229+3
8.  Rivasamba27227693136-5
9.  Ospedaletti27227693645-9
10.  Genova242266102024-4
11.  Alassio242266102445-21
12.  Rapallo25226792531-6
13.  Finale25226792741-14
14.  Athletic Club Liberi232265112940-11
15.  Pietra Ligure172245122939-10
1downarrow red.svg 16.  Molassana Boero132241172163-42

PROMOZIONE GIRONE A classifica alla 22a giornata


PTGVNPFSDR
F. S. Sestrese Calcio 191951221633541440
Taggia50221552452421
Varazze 1912 Don Bosco40221246442618
Serra Riccò 19713622106639354
Praese 19453422976573126
Ventimiglia Calcio3422976452718
Arenzano F. C.322295834322
Via Dell Acciaio F. C.32229582527-2
Bragno312287726260
Dianese & Golfo 1923302279625241
Ceriale Progetto Calcio292278739345
Celle Ligure232265112540-15
Legino 1910212256112228-6
Veloce 1910172245133046-16
Camporosso172245132245-23
Loanesi S. Francesco (-1)62221191588-73

PROMOZIONE GIRONE B classifica alla 22a giornata

Cadimare Calcio44221354392514
Forza E Coraggio 191442221336473314
Canaletto Sepor41211326392415
Golfo Paradiso Pro Recco Camogli Avegno39211236422814
Vallescrivia 20183922116541347
Colli Ortonovo3522105732266
Goliardicapolis 19933522105737307
Marassi 1965342210483541-6
Sammargheritese 19032822841038317
Levanto Calcio28227783437-3
Magra Azzurri252274113039-9
Bogliasco252274113437-3
Real Fieschi (-1)252282123839-1
Little Club James222264123041-11
Don Bosco Spezia Calcio212263132840-12
Valdivara 5 Terre92223172261-39

PRIMA CATEGORIA GIRONE A classifica alla 18a giornata

Soccer Borghetto38181152461927
Pontelungo 194937181143231211
Aurora Calcio3318963251114
Millesimo Calcio301886424222
Altarese291878333267
Speranza 1912 F. C.271876534295
Olimpia Carcarese25187473032-2
Baia Alassio Calcio25186751825-7
Don Bosco Vallecrosia Intermelia19185492029-9
Quiliano & Valleggia181853102933-4
Letimbro 194517183872233-11
Area Calcio Andora141835102432-8
Borghetto 1968141835102336-13
Carlin’s Boys (-1)141843112335-1

PRIMA CATEGORIA GIRONE B classifica alla ventunesima giornata

Voltrese Vultur45211362462125
A.n.p.i. Sport E. Casassa40211245332211
Superba Calcio 201740211173331617
Multedo 193039211164402020
Bargagli San Siro3521811226188
Sori312187631256
San Desiderio28217773436-2
Cogornese272176825223
Olimpic 197126216872426-2
Ca De Rissi Sg2621511531283
San Quirico Burlando 195924216692634-8
Mura Angeli242173112035-15
Mignanego23215883036-6
Cella 1956172138102132-11
Torriglia 1977152129102541-16
logo A CiassettaA Ciassetta8211515639-3

PRIMA CATEGORIA GIRONE C classifica alla ventunesima giornata

Borzoli63212100771265
San Cipriano52211641461630
Ruentes 201039211164443014
Campese F. B. C.37211146412516
Riese342110473941-2
Prato 201327216963032-2
Progetto Atletico27217682432-8
Nuova Oregina26217592138-17
Sampierdarenese2321651037343
Fegino232141162026-6
Borgoratti212156102233-11
Calvarese 1923202155112335-12
San Bernardino Solferino192147101525-10
Pro Pontedecimo Calcio182153132243-21
Città Di Cogoleto172145122246-24
Vecchiaudace Campomorone162144132439-15

PRIMA CATEGORIA GIRONE D classifica alla 18a giornata

Follo San Martino40181242432122
Tarros Sarzanese36181134431924
Casarza Ligure35181125432320
Caperanese 201534181044331815
Marolacquasanta3318103529218
Sporting Club Aurora 19753118873361818
Sarzana Calcio 1906251867524213
Ricco Le Rondini23185853033-3
Intercomunale Beverino20184862128-7
Borgo Foce Magra A. F.19184772026-6
San Lazzaro Lunense17184592444-20
Pegazzano Calcio 2015141842122534-9
Castelnovese131834112249-27
Arcola Garibaldina 66

GIOVANNI CIOLINA: IL CRONISTA CHE RACCONTAVA LA CITTA’ E AMAVA LO SPORT SAVONESE di Luciano Angelini

La prematura, dolorosa scomparsa di Giovanni Ciolina, giornalIsta del Secolo XIX, ha privato la Città di una voce importante, di un testimone puntuale ma soprattutto credibile delle diverse realtà savonesi.
Un cronista a tutto tondo con una giovanile e mai sopita vocazione per lo sport. Non c’è campo di calcio, piscina, pista di atletica, pista da sci, c’è chi lo ricorda sfrecciare nelle prime discese ai Cardini di San Giacomo di Roburent, o palazzetto di basket e volley che non lo abbia attratto per lavoro e per passione. Dell’ormai scomparso Savona Fbc aveva saputo e potuto cogliere con assiduità e autorevole informazione i momenti più belli, come nel lontano 1991, quando i biancoblu conquistarono la Coppa Italia dilettanti nella lontana Locri. Lui c’era. Con la Rari Nantes Savona aveva vissuto e raccontato scudetti e imprese a livello internazionale. Con Sampdoria e Genoa, nella sua parentesi nella sede centrale, aveva vissuto e testimoniato con cronistica precisione e senza tremare le tensioni e il clima della Serie A.
Una lunga gavetta tra speranze, successi oggi chiamati scoop e qualche delusione, che lo ha portato a diventare il cronista testardo ma non invadente, tenace ma rispettoso capace di scrutare, indagare e capire la Città, i fatti e le persone, i problemi del singolo e della collettività, scandali e accordi indecenti.
Un cronista che aveva appreso la lezione dalla vecchia guardia, di quelli, razza estinta o quasi, che consumavano la suola delle scarpe per inseguire una notizia. Aveva un bel rapporto con i lettori, stimato per equilibrio e senso di responsabilità nelle vicende più scabrose. Amico che non faceva sconti.
La caccia alla notizia era il suo viatico professionale, un pregio che molti gli invidiano senza saperne cogliere il segno.
Ci mancherà.

NAZIONALE IN CRISI. MA PERCHE’ IN ITALIA NON NASCONO PIU’ CAMPIONI? (pubblicato in precedenza al risultato di Italia – Ucraina)

ITALIA

78-italia

1 Zoff, 2 Bellugi, 3 Cabrini, 4 Cuccureddu, 5 Gentile, 6 Maldera, 7 Manfredonia, 8 Scirea, 9 Antognoni, 10 Benetti, 11 Pecci, 12 Conti, 13 P. Sala, 14 Tardelli, 15 Zaccarelli, 16 Causio, 17 C. Sala, 18 Bettega, 19 Graziani, 20 Pulici, 21 Rossi, 22 Bordon, CT: Bearzot

La squadra schierata nei mondiali 1978: la migliore del dopoguerra almeno dal punto di vista del gioco.

La “rosea” si interroga e prosegue:

Non ci sono più i Totti, i Baggio e i Mancini. Poca fantasia e organizzazione esasperata sin da bambini. È ora di fare una riflessione.

É chiaro che tutte le attenzioni si siano concentrate sulla sfida con l’Ucraina. Non c’è dubbio che la partita con la Macedonia del Nord abbia finito per alimentare dibattiti e discussioni. Non c’è dubbio che la doppia eliminazione dal Mondiale abbia rappresentato una ferita che ancora fa male, perché una scuola come quella italiana non aveva mai provato delusioni così cocenti. Ci avessero raccontato anni fa che per due volte ci saremmo dovuti sistemare in poltrona per assistere alle sfide delle nostre concorrenti storiche, sicuramente non ci avremmo creduto. Avremmo pensato a uno scherzo. E invece è andata esattamente così. Ciò che però colpisce, continuando a guardare il dito e non la luna, è che in molti siano concentrati sul risultato – anzi sui risultati – non all’altezza. 

Ricordata la teoria vichiana dei ” Corsi e Ricorsi” e allungata la memoria dei “cicli” che hanno attraversato la storia del calcio italiano:

anni’30: generazione di campioni da Meazza a Ferrari a Schiavio supportati da robuste presenze di oriundi come Monti, Orsi, Andtreolo, Cesarini, Guaita alla fine del decennio momento di stasi, anche i campioni olimpici del 1936 non paiono all’altezza delle grandi competizioni internazionali;

anni’40: nel passaggio dal “metodo” al “sistema” sorgono all’improvviso i campioni del grande Torino usciti fuori dalle macerie della guerra e curati nel nuovo metodo di gioco da Egri Erbstein. Di quella squadra caduta nel rogo di Superga i campioni di vera classe internazionale erano due: Maroso e Mazzola. Avrebbe forse potuto diventarlo Valerio Bacigalupo che al momento del rogo dell’areo aveva 24 anni. Gli altri buoni giocatori soprattutto atleticamente.

Anni’50: la scomparsa del Torino crea un vuoto generazionale: Italia eliminata al primo turno ai mondiali ’50 e’54, fuori dalle qualificazioni nel ’58. Invasione straniera (nulla di paragonabile con oggidì), veto Andreotti. In realtà il calcio italiano produce soltanto due giocatori di classe internazionale: gli juventini Parola e Boniperti. Poi qualche arcigno blocco difensivo uno dei quali frutta alla Fiorentina uno scudetto da quasi – imbattuta (55-56: 1 sconfitta nell’ultima giornata a Marassi rossoblu, dopo aver faticato quindici giorni prima a strappare lo 0-0 da Marassi blucerchiata).

Anni ’60: Blocco degli stranieri che arriva fino all’inizio degli ’80 e fioritura di campioni: la classe internazionale è appannaggio del golden boy Gianni Rivera e del terzino Giacinto Facchetti ma sono in diversi in grado di giocarsela da Riva a Mazzola jr, da Boninsegna a Rosato. Difatti dopo le due delusioni del Cile e della Corea arrivano il titolo europeo nel ’68 e la finale di Messico ’70 (i mondiali dell’Italia – Germania 4-3 ma anche del Brasile – Italia 4-1)

Anni ’70: si affila una nuova generazione. Forse di astri dalla caratura internazionale non se ne trovano in assoluto: ma Tardelli, Gentile, Cabrini, Bruno Conti rappresentano sicuramente delle punte di grande rilievo. Bearzot fa giocare la squadra con il blocco Juve e arriva quarto (con la miglior squadra di sempre) in Argentina ’78 e vince il mondiale ’82 grazie ad una super-strategia difensiva e a un contropiede di pura marca breriana.

Anni’80: il nostro diventa il campionato più bello del mondo: giostrano contemporaneamente Platini, Maradona, Falcao e Zico. Poi arrivano gli inarrivabili olandesi del Milan e i tedeschi dell’Inter oltre a grandissimi campioni come Zinedine Zidane (che alla fine ci regala l’altra Coppa quella di Berlino 2006).

Nel frattempo aperte le porte agli stranieri in maniera definitiva e dai nostri vivai escono fuori gli astri che invoca la Gazzetta di oggi: Totti, Baggio, Del Piero, Paolo Maldini sopra tutti.

Adesso il quadro si presenta diverso completamente diverso e allora per dar credito alla teoria dei “corsi e ricorsi” chiediamo alle nostre lettrici e ai nostri lettori (se ci sono) di leggere l’avvio di questo articolo:

“La campagna degli acquisti ha fatto passare in questo particolare momento in secondo piano una questione che per la sua importanza meriterebbe di essere posta innanzi tutto.

La questione del nostro avvenire tecnico.

Le società sono occupate e preoccupate tutte di assicurarsi i giuocatori migliori, I giuocatori più in vista, quelli di maggior fama e non badano a spese.

Il problema del come guidarli questi giuocatori che si acquistano a così caro prezzo, del come farli rendere, alla questione stessa del come evitare di spenderli questi milioni migliorando gli elementi che si hanno in casa propria pochi pensano più.

Nessuno pensa più che spendendo la metà di quello che si spende per correre dietro al poco di papabile che c’è in casa dei vicini in casa propria si otterebbe gli stessi risultati se non migliori.”

L’articolo compare sul “Calcio Illustrato dell’11 settembre 1946 e la firma è del CT della Nazionale Vittorio Pozzo.

Certo non c’erano gli arabi, non si facevano i contratti ai sudamericani nella Prima Categoria Dilettanti ma forse meriterebbero una riflessione queste poche righe (l’incipit di un lungo articolo che appare alla vigilia del primo campionato del dopoguerra con la Serie A tornata a girone unico dopo che il torneo 45-46 era stato giocato su due gironi Nord e Centro-Sud per via delle impossibili condizioni dei trasporti nel Paese distrutto dalla guerra).